4

GameOn: Corso pilota Elba

GameOn: Corso pilota Elba

Pridruži se

Content

Questa playlist segue passo-passo i partecipanti del corso di formazione pilota sul game design inclusivo organizzato a Rio Marina, presso l'Isola d'Elba, dall'Associazione Interculturale Nur nell'ambito del progetto Erasmus+ Game On.

Il corso si è sviluppato in 5 giornate di formazione + un incontro di presentazione, secondo questa struttura:
  • 4 febbraio 2022: presentazione dei corsi di formazione del progetto Game On
  • 18-19 febbraio 2022: formazione in presenza a Cagliari
  • 23 febbraio 2022: prima sessione online di formazione
  • 7 marzo 2022: seconda sessione online di formazione
  • 18 marzo 2022: incontro finale di valutazione e chiusura del corso.

Alcuni dei temi affrontati durante il corso e sui quali abbiamo riflettuto insieme sono:
  • l'educazione non-formale e come applicarne i metodi al game design;
  • usare il gioco come strumento educativo e usare il game design come strumento educativo;
  • le competenze essenziali per il game designer;
  • la creazione di un prototipo, i playtest e l'importanza della valutazione;
  • le competenze necessarie per un facilitatore di processi di game design;
  • l'inclusione sociale, cos'è e come favorirla attraverso il game design;
  • casi studio e spunti di riflessione: i nostri MeMos (Modelli Metodologici sul game design inclusivo).


Questo progetto è co-finanziato dal programma Erasmus+ dell'Unione Europea.

Dejavnosti za dokončanje

Opravite naslednje aktivnosti, prislužite si značke in videli boste posodobitev napredka na seznamu predvajanja

Content

Questo corso di formazione, organizzato dall'Associazione Interculturale Nur nell'ambito del progetto Erasmus+ Game On, è il primo di due corsi pilota dedicati a insegnanti, formatori, youth worker e operatori socio-culturali e realizzati per affrontare il tema del game design, ovvero il processo di creazione di nuovi giochi, utilizzato come strumento educativo volto a promuovere l'inclusione sociale soprattutto tra i giovani.

Il corso si sviluppa in forma ibrida in 5 giornate secondo questa struttura:
  • 18-19 febbraio 2022: formazione residenziale all'Isola d'Elba
  • 23 febbraio 2022: prima sessione online di formazione
  • 7 marzo 2022: seconda sessione online di formazione
  • 18 marzo 2022: incontro finale di valutazione e chiusura del corso

Suddiviso in moduli di formazione e sessioni di pratica di gruppo, in cui i partecipanti stessi si misureranno con la creazione di un gioco per capire a fondo le dinamiche e le sfide legate al game design, il corso affronta temi quali:
  • l'educazione non-formale e come applicarne i metodi al game design;
  • usare il gioco come strumento educativo e usare il game design come strumento educativo;
  • le competenze essenziali per il game designer;
  • la creazione di un prototipo, i playtest e l'importanza della valutazione;
  • le competenze necessarie per un facilitatore di processi di game design;
  • l'inclusione sociale, cos'è e come favorirla attraverso il game design;
  • casi studio e spunti di riflessione: i nostri MeMos (Modelli Metodologici sul game design inclusivo).

Una caratteristica fondamentale del corso è la sua doppia natura: da un lato è infatti un'occasione per i partecipanti di arricchire il proprio bagaglio di competenze professionali e mettersi letteralmente in gioco, dall'altro è un'opportunità per noi di testarne i metodi e i contenuti con pochi partecipanti motivati e di raccogliere il loro feedback per poter limare e migliorare la metodologia proposta in vista di una successiva fase di formazione internazionale.

Questo progetto è co-finanziato dal programma Erasmus+ dell'Unione Europea.

Pridobite značko aktivnosti

GameOn: Isola d'Elba residenziale Pridobi to značko

Il possessore di questo badge ha partecipato il 18 e 19 febbraio 2022 alla fase di formazione residenziale del corso di formazione organizzato dall'Associazione Interculturale Nur a Rio Marina, presso l'Isola d'Elba, nell'ambito del progetto Erasmus+ Game On.

Il corso è il primo di due corsi pilota dedicati a insegnanti, formatori, youth worker e operatori socio-culturali e realizzati per affrontare il tema del game design, ovvero il processo di creazione di nuovi giochi, utilizzato come strumento educativo volto a promuovere l'inclusione sociale soprattutto tra i giovani.

Durante la formazione residenziale i partecipanti hanno avuto modo di affrontare e approfondire alcuni dei seguenti temi:
  • l'educazione non-formale e come applicarne i metodi al game design;
  • usare il gioco come strumento educativo e usare il game design come strumento educativo;
  • le competenze essenziali per il game designer;
  • la creazione di un prototipo, i playtest e l'importanza della valutazione;
  • le competenze necessarie per un facilitatore di processi di game design;
  • l'inclusione sociale, cos'è e come favorirla attraverso il game design;
  • casi studio e spunti di riflessione: i nostri MeMos (Modelli Metodologici sul game design inclusivo).

Questo progetto è co-finanziato dal programma Erasmus+ dell'Unione Europea.
Naloge
Naloga št.1
Izda organizator ali skeniranje QR kode
Partecipa alle due giornate di formazione residenziale.

Lokacija

Rio Marina, 57038 Rio, Province of Livorno, Italy

Veščine

ESCO
#izobraževanje v skupnosti
ESCO
#voditi igre
ESCO
#opredeliti potrebe po usposabljanju
ESCO
#delati v skupinah
ESCO
#vrednotiti usposabljanje
ESCO
#prečna znanja in spretnosti/prečne kompetence
ESCO
#delati na področju socialnega vključevanja
ESCO
#varovati zdravje in dobro počutje pri uporabi digitalnih tehnologij
Aktivnosti: 3
Začeto: 3
Dokončan seznam predvajanja: 1
Potreben čas za dokončanje: 5 dni 3 ure
Deli:

Organizatorji

Associazione Interculturale NUR

Quality label box title

Badgecraft vodi spletno infrastrukturo za mesta in regije učenja in jo razvija skupaj z vodilnimi izobraževalnimi organizacijami. Evropski konzorcij razvija to platformo s pomočjo sofinanciranja programa Evropske unije Erasmus+. Kontaktirajte support@badgecraft.eu.
Sofinancirano s strani programa Evropske unije Erasmus+
Uporabljamo piškotke, da zagotovimo najboljšo uporabniško izkušnjo te strani. Obiščite Pravilnik o zasebnosti, če želite izvedeti, kako uporabljamo piškotke.